CELEBRAZIONI
IN ONORE DEI SANTI MARTIRI
Alfio, Filadelfo e Cirino
PROGRAMMA ANNO 2022
Programma:
1 MAGGIO Giornata della Famiglia:
- ore 7.00 il giorno sarà salutato dal suono delle campane a festa e sparo di colpi di cannone.
- ore 11.00 Chiesa Madre ex Cattedrale: Santa Messa e
benedizione delle coppie e rinnovo delle promesse matrimoniali, con la
partecipazione del CAV (Centro Aiuto alla Vita).
l-9 MAGGIO Novena in onore dei Santi Martiri:
- ore 19.00 Chiesa Madre ex Cattedrale: Santa Messa e
Novena celebrata dai Rev. Parroci e Sacerdoti della Città all'Altare
Papale eretto presso i Sepolcri dei Santi Martiri.
- ore 20.00 Santuario Dioeesano dei Santi Martiri: Santa Messa e Novena celebrata da:
- 1 Maggio: S.E. Rev. Salvatore Pappalardo Arcivescovo emerito di Siracusa;
- 2 Maggio: Don Maurizio Pizzo, rettore sel Santuario Diocesano dei Santi Martiri;
- 3 Maggio: Don Renato Corso, vicario parrocchiale della Parrocchio SS. Salvatore in Siracusa;
- 4-5-6 Maggio: Don Salvatore Tanasi, vicario parrocchiale della Parrocchia S. Antonio di Padova in Siracusa;
- 7-8-9 Maggio: Don Pietro Barracco, vicario parrocchiale della Chiesa
Madre di Priolo Gargallo e cancelliere del Tribunale
Ecclesiastico.
5 MAGGIO Giornata del Malato e dell'Anziano
- ore 17.30 Santuario Diocesano dei Santi Martiri:
accoglienza delle associazioni UNITALSI, CROCE ROSSA, AVIS e FRATES;
meditazione su "Conversione e la virtù della speranza" e processione
verso la Chiesa Madre ex Cattedrale.
- ore 19.00 Chicsa Madre ex Cattedrale: Santa Messa con il rito dell'Unzione degli infermi.
6 MAGGIO Giornata della Misericordia
- ore 10.00-12.00 e 16.00-18.00 Santuario Diocesano dei Santi Martiri: wsposizione del Santissimo Sacramento e confessioni.
7 MAGGIO A Lentini di zagara adorna: L'attesa è già Festa
- ore 17.00 Chiesa del Carmine: esposizione dei
disegni dei bambini e dei ragazzi partecipanti al concorso Disegno
Sant'Alfio ... coloro la festa!
- ore 17.00 Chiesa di San Giuseppe: esposizione foto-documentaria Trophea Laborum a cura del Comitato Festa Sant'Alfio.
- ore 21.00 Chiesa Madre ex Cattedrale: "Passi di
santità... la festa nel cuore della vita", serata dei giovani animata da
Don Giuseppe Guliti, parroco della Chiesa Madre di Viagrande.
8 MAGGIO
- ore 11.00 e 19.00 Chiesa Madre ex Cattedrale: Santa Messa
- ore 9.30 Chiesa San Francesco di Paola 28° edizione della manifestazione nazionale "Chiese Aperte" a cura dell'Archeoclub di Lentini.
9 MAGGIO
- ore 7.00, 8.00, 9.00, 11.00, 17.00 Suono delle campane a festa e spari di colpi di cannone.
- ore 16.30 I corpi musicali percorreranno le vie principali della Città.
- ore 19.00 Chiesa Madre ex Cattedrale: Santa Messa
celebrata all'Altare Papale eretto presso i Sepolcri dei Santi Martiri e
benedizione dei fedeli che faranno la via ai Santi Martiri e dei
nastri.
- ore 20.30 Dalla Chiesa Madre, il Capitolo dell'Ex Cattedrale ed il Comitato si recheranno alla chiesa della Campana.
- ore 21.00 Dalla Chiesa della Campana inizierà la
processione con la Reliquia del Cuore di Sant'Alfio per le vie: San
Francesco d'Assisi, piazza Dante, via Niccolini, Conte Alaimo, Alfieri,
Paradiso, vicolo Tre Santi, via Paradiso, piazza Cavour, via Roma,
Chiesa Tre Santi, via Fontana, piazza Cavour, via Vittorio Emanuele II,
Arco Trionfale, via Regina Margherita, piazza Umberto I, piazza Duomo,
Chiesa Madre "Ex Cattedrale".
- ore 23.00 Piazza Duomo: meravigliosi giochi di luci e colori.
10 MAGGIO
- ore 01.00 Al suone delle campane a festa il
simulacro di Sant'Alfio sarà esposto in chiesa Madre ex Cattedrale alla
venerazione dei fedeli e dei nudi che faranno la via lungo il Giro
Santo.
- ore 8.30
ore 11.30
ore 20.00 Chiesa Madre - ex Cattedrale: Sante Messe all'Altare Papale eretto presso i Sepolcri dei Santi Martiri.
- ore 9.30 I Rev.mi Canonici dell'ex Cattedrale
porteranno il Sacro Scrigno contenente le Reliquie dei Santi Martiri al
fercolo di Sant'Alfio.
- ore 10.00 Uscita trionfale del fercolo di Sant'
Alfio dalla Chiesa Madre ex Cattedrale tra il suono a festa delle
campane e lancio di volantini. Dopo il Giro d'Onore il fercolo di Sant'
Alfio percorrerà le vie: Garibaldi, piazza Beneventano, via
Vittorio Emanuele III, Etnea, Gramsci, piazza della Resistenza, via
Gramsci, Federico di Svevia, piazza del Popolo, via Licata, Patti,
Chiesa Cristo Re.
- ore 15.30 II fercolo di Sant' Alfio, dalla Chiesa
Cristo Re, muoverà in processione verso l'Arco Trionfale per
le vie: Termini, Casmene, largo Monreale, via Gela, lmera,
Libertà, Nasso, Focea, Bosco Cappuccio, Libertà,
Murganzio, Agnone, Mercadante, Cappellini, Ercole, piazza G. Da Procida,
Santa Lucia, Pitagora, piazza Nazionale, via Matteotti, Cirene, Chiesa
Santa Croce, via Cirene, Porta Siracusana, Tagliaverga, Monte Sabotino,
Rosselli, Mazzini, Verdi, Arrigo Testa, piazza Duomo e Umberto I, via
Roma, Fontana, piazza Cavour, via Vittorio Emanuele II, Arco Trionfale.
11 MAGGIO
- ore 00.30 II fercolo di Sant'Alfio, dall'Arco
Trionfale, muoverà in processione verso la Chiesa della
Fontana per le vie: Regina Margherita, piazza Umberto I e via Roma. Al
rientro del fercolo avra luogo la preghiera ai Santi Martiri e
l'Annuncio dell'Apertura delle celebrazioni del 1770° Anniversario del
Martirio dei Santi Alfio, Filadelfo e Cirino (253-2023).
- ore 01.00 Piazza Duomo: meravigliosi giochi di luci e colori.
- ore 11.00 Chiesa Madre ex Cattedrale: Solenne Messa
Pontificale celebrata da S.E.Rev.ma Mons. Francesco Lomato, nostro
Arcivescovo metropolita.
- ore 16.00 II fercolo di Sant' Alfio dal Santuario
Diocesano dei Santi Martiri (Chiesa della Fontana), muoverà
in processione verso piazza Umberto I per le vie: Fontana, piazza
Cavour, via Paradiso, Alfieri, Conte Alaimo, piazza Umberto I, via
Regina Margherita, piazza Bellini, via Settembrini, piazza S. Luca, via
F.lli Cairoli, Rossini, Marchiafava, ritorno per via Rossini, via
Incontro, Chiesa San Luca, via Settembrini.
- ore 18.00 Piazza Umberto I - Omaggio dei fedeli a
Sant'Alfio e benedizione alla città. Il fercolo di Sant'Alfio,
da piazza Umberto I, muoverà in processione verso l'Arco
Trionfale per le vie: Conte Alaimo, piazza Regina Elena e Guido Rossa,
via Armando Diaz, Palestrina, Silvio Pellico, delle Spighe, Ventimiglia,
Nisida, Conte Alaimo, Francofonte, Tarvisio, Vercelli, Agatocle,
Tintoretto, Chiesa Sant'Antonio, via Francofonre, Conte Alaimo,
Niccolini, piazza Dante, Chiesa Santissima Trinità, via San
Francesco d'Assisi, piazza Vittorio Veneto, via Archimede, Arco
Trionfale.
- ore 19.00 Chiesa Madre ex Cattedrale: Santa Messa celebrata da don Michele Lentini, cappellano dell'Ospedale di Lentini.
- ore 23.30 Piazza Duomo: Estrazione biglietti della Lotteria di beneficenza.
12 MAGGIO:
- ore 00.30 Il Rev.mo Capitolo, il Comitato e le
Autorità muoveranno verso I'Arco Trionfale per rilevare il fercolo di
Sant'Alfio e riportarlo in processione alla Chiesa Madre ex Cattedrale.
- ore 01.00 Piazza Duomo: meravigliosi giochi di luci e colori. Saluto alla Città e benedizione dei fedeli.