Giovedi 1 Maggio | |
ore 07:00 | II giorno sarà salutato dal suono delle campane e sparo di mortaretti. |
ore 08:00 09:00 11:00 17:00 | Suono delle campane e sparo di mortaretti. |
ore 11:00 | Chiesa Madre ex Cattedrale: apertura della Cappella di Sant'Alfio, consegna delle Chiavi della Città al Presidente del Comitato e corteo fino al Santuario Diocesano dei Santi Martiri (Chiesa della Fontana). Apertura dei Solenni festeggiamenti in onore dei Santi Alfio, Filadelfo e Cirino, accensione della lampada votiva e consegna delle chiavi della Città al Sindaco; omaggio dei fedeli. |
ore 19:00 | Chiesa Madre ex Cattedrale: Santa Messa celebrata dall'Arcidiacono Parroco don Maurizio Pizzo. |
1-9 Maggio | |
ore 19:00 | Chiesa Madre ex Cattedrale: Santa Messa celebrata all'Altare Papale eretto presso i Sepolcri dei Santi Martiri e Novena. |
ore 20:00 | Santuario Diocesano dei Santi Martiri (Chiesa della Fontana), Santa Messa e Novena celebrata dai Rev.di Sacerdoti: don Carmelo Scalia, parroco della Parrocchia S.Francesco d'Assisi in Francofonte (1-3 Maggio); don Maurizio Casella, parroco della Parrocchia Maria SS.ma Ausiliatrice in Canicattini Bagni (4-6 Maggio); don Salvatore Tanasi, vicario parrocchiale della Parrocchia Madonna del Buon Consiglio in Santa Lucia in Augusta (7-9 Maggio). |
Sabato 3 Maggio GIORNATA DEL MALATO E DELL'ANZIANO | |
ore 19:00 | Chiesa Madre ex Cattedrale: Santa Messa con la partecipazione di UNITALSI, CROCE ROSSA, FRATRES, AVIS, AIDO e HEALTH&SENECTUS s.c.s ONLUS. |
Domenica 4 Maggio GIORNATA DELLE FAMIGLIE | |
ore 11:00 | Chiesa Madre ex Cattedrale: Santa Messa e benedizione delle famiglie, con la partecipazione del CAV (Centro Aiuto alla Vita). |
Mercoledi 7 Maggio GIORNATA DELLA RICONCILIAZIONE | |
Sacerdoti saranno disponibili per le Confessioni individuali presso la Chiesa Madre dalle ore 9,30 alle ore 12:00 e presso il Santuario Diocesano dei Santi Martiri dalle ore 18:00 alle ore 20:00. La Penitenzieria Apostolica ha concesso il dono dell'Indulgenza Plenaria da ottenersi alle condizioni stabilite dalla chiesa nei giorni dal 9 all'11 maggio e il 2 settembre. | |
Giovedi 8 Maggio | |
ore 07:00 | Arrivo del Rinomato Corpo Bandistico F.Ili Marino da Alcara Li Fusi e del Corpo Bandistico Carlo V da Carlentini, processione-peregrinatio con l'insigne Reliquia dei Santi Martiri per le vie principali e raccolta nei magazzini e nelle attività commerciali. |
Venerdi 9 Maggio | |
ore 07:00 08:00 09:00 11:00 17:00 | Suono delle campane e sparo di mortaretti. |
ore 16:30 | I corpi musicali percorreranno le vie principali della Città con peregrinatiodell'insigne Reliquia dei Santi Martiri. |
ore 19:00 | Chiesa Madre ex Cattedrale: Santa Messa celebrata all'Altare Papale eretto presso i Sepolcri dei Santi Martiri e benedizione dei fedeli che faranno la via ai Santi Martiri e dei nastri. |
ore 20:30 | Dalla Chiesa Madre, il Rev.mo Capitolo dell'ex Cattedrale e il Comitato si recheranno alla Chiesa della Campana. |
ore 21:00 | Dalla Chiesa della Campana, tra il suono a festa delle campane e lo sparo di mortaretti, inizierà la processione con la Reliquia del Cuore di Sant'Alfio per le vie: S. Francesco d'Assisi, p.zza Dante, via Niccolini, Conte Alaimo, Alfieri, Paradiso, Vicolo Tre Santi, via Paradiso, p.zza Cavour, via Roma, Santuario Diocesano, via Fontana, Vittorio Emanuele II, Arco Trionfale, via Regina Margherita, p.zza Umberto I, Chiesa Madre ex Cattedrale. |
ore 23:00 | Piazza Duomo: spettacolo pirotecnico. |
Sabato 10 Maggio | |
ore 01:00 | Al suono delle campane a festa e allo sparo di mortaretti il simulacro di Sant'Alfio sarà esposto in Chiesa Madre ex Cattedrale alla venerazione dei fedeli e dei nudi che faranno la via lungo il Giro Santo. |
ore 08:30 11:30 19:00 | Chiesa Madre ex Cattedrale: Sante Messe. |
ore 09:30 | I Rev.mi Canonici dell'ex Cattedrale e il Comitato porteranno il Sacro Scrigno contenente le Reliquie dei Santi Martiri al fercolo di Sant'Alfio. |
ore 10:00 | Uscita trionfale del fercolo di Sant'Alfio dalla Chiesa Madre ex Cattedrale tra il suono a festa delle campane e il lancio di volantini. Dopo il Giro d'Onore. il fercolo di Sant'Alfio percorrerà le vie: Garibaldi, p.zza Beneventano. via Vittorio Emanuele III, Etnea - momento di preghiera delle comunità di Lentini e Santuzzi (Carlentini) - via Gramsci, p.zza della Resistenza, via Gramsci, Federico di Svevia, p.zza del Popolo, via Licata, Patti, Chiesa Cristo Re. |
ore 15:30 | Il fercolo di Sant'Alfio, dalla Chiesa Cristo Re, muoverà in processione verso l'Arco Trionfale per le vie: Termini, Casmene, Largo Monreale, via Gela, lmera, Libertà, Nasso, Focea, Bosco Cappuccio, Libertà, Murganzio, Agnone. p.zza dei Sofisti, via Agnone, Mercadante, Cappellini, Ercole, p.zza G. Da Procida, via Santa Lucia, Pitagora, p.zza Nazionale, via Matteotti, Cirene, Chiesa Santa Croce, via Porta Siracusana, Tagliaverga, Monte Sabotino, Rosselli, Mazzini, Verdi, Arrigo Testa, p.zza Duomo e Umberto I, via Roma, Fontana, p.zza Cavour, via Vittorio Emanuele HI, Arco Trionfale. |
ore 21:00 | Piazza Umberto I - Spettacolo musicale dell'orchestra rock-pop Epic Orchestra, curato dal M" Erika Ragazzi. Organizzazione artistica: Salvo Lo Giusto Eventi. |
Domenica 11 Maggio | |
ore 01:00 | Il fercolo di Sant'Alfio, dall'Arco Trionfale, muoverà in processione verso il Santuario Diocesano dei Santi Martiri (Chiesa della Fontana) per via Regina Margherita e via Roma. |
ore 01:30 | Piazza Duomo: spettacolo pirotecnico. |
ore 07:00 | Apertura del Santuario Diocesano dei Santi Martiri (Chiesa della Fontana), presso cui il simulacro di Sant'Alfio resterà esposto alla venerazione dei fedeli. |
ore 11:00 | Chiesa Madre ex Cattedrale: Solenne Messa Pontificale celebrata da S. E. Rev.ma Mons. Francesco Lomanto, nostro Arcivescovo metropolita. |
ore 16:00 | II fercolo di Sant'Alfio. dal Santuario Diocesano dei Santi Martiri, muoverà in processione verso p.zza Umberto I per le vie: Fontana, p.zza Cavour, via Paradiso, Alfieri, Conte Alaimo, p.zza Umberto I, via Regina Margherita, p.zza Bellini, via Settembrini, p.zza S. Luca, via F.lli Cairoli, Rossini, Marchiafava, ritorno per via Rossini, Incontro, Chiesa S. Luca, via Settembrini. |
ore 18:00 | Piazza Umberto I - Omaggio dei fedeli a Sant'Alfio e benedizione alla Città - Il fercolo di Sant'Alfio, da p.zza Umberto I, muoverà in processione verso l'Arco Trionfale per le vie: Conte Alaimo, p.zza Regina Elena e Guido Rossa, via Armando Diaz, Palestrina, Silvio Pellico, delle Spighe, Ventimiglia, Nisida, Conte Alaimo, Francofonte, Tarvisio, Vercelli, Agatocle, Tintoretto, Chiesa S. Antonio, via Francofonte, Conte Alaimo, Niccolini, p.zza Dante, Chiesa SS. Trinità, via S. Francesco d'Assisi, p.zza Vittorio Veneto, via Archimede, Arco Trionfale. ore 19:00 Chiesa Madre ex Cattedrale; Santa Messa. |
ore 21:00 | Piazza Umberto I - Concerto InCanto d'operetta del M" Francesco Nicolosi&friends. a cura della Salvo Lo Giusto Eventi. |
ore 23:30 | Piazza Umberto I - Estrazione biglietti della Lotteria di beneficenza. |
Lunedi 12 Maggio | |
ore 02:00 | II Rev.mo Capitolo, il Comitato e le Autorità muoveranno verso l'Arco Trionfale per rilevare il fercolo di Sant'Alfio e riportarlo in processione alla Chiesa Madre ex Cattedrale. |
ore 02:30 | Piazza Duomo: spettacolo pirotecnico. Saluto alla Città e benedizione dei fedeli. |
Gli spettacoli pirotecnici saranno curati dalla ditta PIROTECNICA FA SIMA. FUOCHI di Santa Venerina (CT). L'illuminazione sarà curata dalla ditta IMPIANTI DEL POPOLO di Alfredo Del Popolo di Catania. II Servizio cera sarà curato dalla ditta PREMIATA CERERIA GAMBINO di Catania. II service audio/video/luci sarà curato dalla ditta DG PRO SHOW di Garrasi Gian Damy Prossimi appuntamenti: Martedi 2 Settembre 2025 - Traslazione delle Sacre Reliquie dei Santi Martiri |